Il Mattino | Aragno, la periferia entra nel romanzo di formazione | di Francesco Durante
A Cugliano, immaginario paesone dell’hinterland a Nord di Napoli, vive Marco Cicala, diciannovenne vestito per lo più di marrone, devastato dall’acne tanto che lo chiamano Elefà Me’. Passa molte ore chiuso in camera sua a leggere, o magari a consultare YouPorn. Ed è ancora vergine, per la disperazione del padre. A cercare di salvarlo dal
- Published in Absolute, Absolute, blog, Rassegna Stampa
La storia di Ninuccia
Da qualche giorno ho intrapreso la lettura di un nuovo manoscritto che fin dalla prima pagina, mi ha incuriosito a tal punto, che non sono più riuscita a staccarmene.
In questi casi divento ‘golosa’: ogni capitolo mi fa venire voglia di leggere il successivo e non sarò contenta finché non vedrò l’ultimo punto, finché l’ultima parola non sarà letta.
Cosa succederà alla protagonista? Riuscirà a trovare colui che sta cercando? Alla fine ci sarà delusione, rimpianto o gioia e serenità, o nessuna di queste cose?
- Published in blog, Ho appena finito di leggere...
Un regalo per Natale?
In casa con-fine arrivano ogni giorno non vi dico quanti manoscritti.
Qualcuno manda il suo lavoro con una lettera di presentazione, qualcuno lo manda tipo newsletter a tutta una lista di case editrici che ovviamente non mette in copia nascosta ma lascia ben visibile (della serie: questa cosa interessa a qualcuno, chiunque sia?), c’è chi manda un’e-mail completamente vuota con il solo allegato, c’è chi manda la storia della sua vita… Insomma ce n’è per tutti i gusti!
Io mi sono fatta una promessa: leggerli tutti e rispondere a ognuno, perché un riscontro non si nega a nessuno, no?
Leggendo, leggendo, mi sono imbattuta in un romanzo che definirei ‘cupo’ al limite delle mie reali necessità di cupezza, ma, sì c’è un ma, è un testo da cui non ho saputo staccarmi e, pagina dopo pagina, mi ha tenuto imprigionata, non lasciandomi altra possibilità che continuare a leggere.
- Published in blog, Ho appena finito di leggere...
Una foto per Absolute
Marco Aragno, un giovane giornalista di Giugliano in Campania, qualche mese fa decide di inviarci il suo manoscritto, lo leggo, come faccio di solito con tutti i manoscritti che arrivano in casa editrice, e penso subito che quello che ho in mano potrebbe essere (meraviglia!) il prossimo romanzo della collana Transfert, la nostra collana dedicata ai romanzi per la quale cerchiamo sempre giovani autori: ebbene sì, qui si fa scouting!
Lo leggo per la seconda volta e contatto l’autore per spiegargli che siamo interessati al suo testo e, quasi (!) prontamente (uff sempre cose da fare che si accavallano) gli mando il contratto editoriale che lui, sicuramente più organizzato di me, mi rispedisce subito indietro firmato: Absolute entra ufficialmente in casa con-fine!
- Published in blog, Ho appena finito di leggere...
I libri sono indispensabili
Si sta avvicinando il momento in cui il libro su Camillo Paturzo sarà in casa editrice e siamo convinti che molti di voi saranno curiosi di conoscere questo brillante musicista dell’Ottocento che fa parte insieme a Eduardo de Martino di quella schiera di uomini e donne importanti per la nostra storia ma di cui in pochi si ricordano.
I racconti a singhiozzi sul Kurdistan
Eccomi di nuovo a fare i conti con la storia che mi scavalca, con eventi che cambiano geografia e nomi. Il Kurdistan che ho conosciuto è stato di guerriglia, fuga, fame, esplosioni, speranze ed autodeterminazione. Quando decisi di partire il mio desiderio principale, quasi adolescenziale, era quello d’incontrare i guerriglieri del Pkk. Perché avevo fantasticato già diverse volte un incontro con loro, quasi sentendolo come vero. Poi quell’adrenalina è diventata solo una parte del puzzle infinito del Kurdistan assaporato. L’accoglienza di una famiglia a Diyarbakır, con una delle tante figlie in diaspora, per questisoni politiche, ad immergermi in cibo, canti, racconti, raccomandazioni e paure.
- Published in blog, Lorenzo Giroffi, narrativa, Visioni Mondaniche
Le finestre son fatte per essere lette come pagine di un libro.
Consulto la mia come una Guida.
È un viaggio ogni giorno che vivo.
Mi segno d’abitudine prima d’uscire e c’è nel segno della croce, pure in quello, il moto dei punti cardinali.
- Published in blog, narrativa, Sergio Saggese, Visioni Mondaniche
Lo stregone Gioele di Marco Aragno
Doveva essere stato un incantesimo. O qualcosa del genere. Fatto sta che viaggiava attraverso le frequenze tv. Perché un intero quartiere era finito da un giorno all’altro incollato al televisore. Tutti a guardare un canale privato che mandava in onda pubblicità di materassi, soap opera e show demenziali.
Una pandemia di imbecillità.
- Published in blog, Collana Transfert, Gennaro Chierchia
Quando a lottare restano i protagonisti delle storie: scusa Cairo
Per fortuna ci sono i nostri cari autori che ci regalano racconti, opere che sono alla portata di tutti, e che ci parlano da diverse angolature della nostra storia.
Questa volta tocca a Lorenzo Gioroffi, autore del libro Visioni meccaniche, che ha voluto documentare da dentro la situazione egiziana proprio in un momento storico come quello della Primavera Araba. Buona lettura!
Le narici appiccicate alla polvere del taxi da inalare; il finestrino aperto che non apre ad alcun movimento d’aria, se non ad afa, smog e cartelli stradali spiantati ed invertiti; automobili su automobili, automobili su marciapiedi, persone su cofani; autobus intasati; il tassista che sorseggia tè mentre il suo bicchiere traballa, prima di aspirare un’altra sigaretta ed intonare un verso del corano che dalla radio rutta in continuazione.
- Published in blog, Lorenzo Giroffi, Visioni Mondaniche
I.
Dicembre 2013.
Beverly Hills, ore 24.00
-Vai avanti tu, Jack.
-Fossi matto!
-Dài, cazzo che sarà solo qualche sorcio!
-Appunto, vai avanti tu che sei amante degli animali.
-Molto spiritoso.
-Accidenti a me che mi son fatto convincere!
-Tranquillo! T’ho detto. Non c’è nessuno, perdio! Saranno state le tarme! I proprietari sono via per le feste. Ripulire questa villa sarà una passeggiata!
- Published in blog, Sergio Saggese, Visioni Mondaniche