Il Centro Giovani Santa Caterina presenta ”In Limbo”, l’ultimo libro di Gennaro Chierchia | di Maria Vittoria Stella
A Gragnano il 26 aprile 2013 è stato presentato presso la sede del Centro Giovani Santa Caterina il nuovo libro dello scrittore gragnanese Gennaro Chierchia “In Limbo”. L’ultima fatica letteraria dell’autore è stata presentata del Centro Giovani Santa Caterina di Gragnano egregiamente presieduto da Marianna Esposito.
Numerosi si sono presentati al centro per assistere all’evento, segno di stima dei confronti del giovane letterato.
Durante la presentazione del romanzo, in cui l’autore ha riassunto la trama dell’opera e analizzato le caratteristiche dei vari personaggi, sono intervenute due ragazze del Centro Giovani, leggendo alcuni passi tratti dal libro e ponendo delle domande.
- Published in Collana Transfert, cronaca culturale, Gennaro Chierchia, In Limbo, Rassegna Stampa
In Limbo di Gennaro Chierchia a Gragnano (Na)
Venerdì 26 aprile 2013 alle ore 20 il Centro Giovani S. Caterina che ha sede in Gragnano (Na) ospiterà il nostro autore Gennaro Chierchia per parlare del suo libro In Limbo. L’evento verrà presentato dalla Prof.ssa Rita Sorrentino, ci saranno interventi di Carolina Del Prete e Simona Orazzo ne leggerà alcuni brani.
La Presidente dell’associazione Marianna Esposito e noi di con-fine vi invitiamo a partecipare attivamente a questa serata all’insegna della cultura.
Sergio Saggese scrive a proposito di In Limbo: ” Il protagonista, Manuele Arca, è un uomo pregno di tristezza che, per ripiego avendo fallito all’università, ha finito col fare la guardia giurata ugualmente a come un pachiderma depresso potrebbe mettersi a fare il ballerino.
Arca ha un’insoddisfazione incallita dentro, proveniente da una situazione precaria non solo personale, ma universale, ed è tristemente frustrato, sebbene di una malinconia squisitamente amletica. Ancor più di lui è frustrata la sua ragazza, Angela, che lo molla, a un certo punto, per mettersi a fare la pornostar.
- Published in Collana Transfert, Gennaro Chierchia, narrativa
QuickNews. Codamozza in dirittura d’arrivo.
Oggi abbiamo anche terminato l’impaginazione di Codamozza, il prossimo romanzo della nostra collana di narrativa. Passata ora la palla a Sergio Saggese per la correzione delle bozze.
- Published in quickNews
Le parole vere dei giovani autori
La narrativa italiana contemporanea, come del resto la musica e come un po’ tutto ciò che è espressione artistica, è sempre di più soggiogata dai meccanismi del mercato e della grande distribuzione che tenta – spesso, purtroppo, riuscendoci – di creare fenomeni e meteore da sfruttare qualche anno e poi accantonare, per lasciare il posto a qualcun altro che
Napoli Più | Alla Feltrinelli con Vincenzo Aiello
Oggi alle 18 alla Feltrinelli di piazza dei Martiri incontro con Vincenzo Aiello autore del romanzo, “Il sole di stagno”, (con-fine edizioni). Sarà presente Antonella Cilento. Cosa succede in Penisola? La Penisola di cui narra questo racconto, in un paese che è tutto penisola per sua conformazione, l’Italia, è quella Sorrentina, provincia addormentata e metafora
- Published in Rassegna Stampa
Il Mattino | La penisola dormiente nella metafora di Aiello
Si parlerà stasera di penisola sorrentina alla Feltrinelli di piazza dei martiri per la presentazione, alle 18, del romanzo di Vincenzo Aiello «Il sole di stagno», (con-fine edizioni): con il giovane autore sarà presente Antonella Cilento. Cosa succede in penisola? La penisola di cui narra questo racconto, in un paese che è tutto penisola per
- Published in Rassegna Stampa
Torre più | Il sole di stagno di Vincenzo Aiello| di Antonella Cilento
È in libreria “Il sole di stagno” di Vincenzo Aiello (con-fine edizioni Bologna, pagg. 64, euro 7,70) giornalista de Il Mattino, che inaugura la collana di narrativa della neonata edizione bolognese. Scrive del racconto la scrittrice Marosia Castaldi: “un giovane camminando per strade nebbiose di salsedine e brina si trovò di fronte a una grande
- Published in Rassegna Stampa
Metropolis | “Il sole di stagno” Il Sud camaleontico nel bel racconto di Vincenzo Aiello| di Antonella Cilento
È in libreria Il sole di stagno del giornalista Vincenzo Aiello (con-fine edizioni Bologna, pagg. 64, euro 7,70), che inaugura la collana di narrativa della neonata edizione bolognese (www.con-fine.com). Scrive del racconto la scrittrice Marosia Castaldi: “un giovane camminando per strade nebbiose di salsedine e brina si trovò di fronte a una grande arco oltre
- Published in Rassegna Stampa