Splendore dei randagi di Vincenzo Gambardella

“Ci pensate se le parole potessero cambiare le cose – dice Destinaccio -, uno per esempio può dire cràstule e le schegge si ammorbidiscono come il carattere dei napoletani, che non ha spigoli e lati taglienti, bensì solo rotondità, sul tipo delle architetture barocche”. Vincenzo Gambardella è un autore napoletano trapiantato per travaglio a Milano,
- Published in Notturno italiano
Canale Mussolini di Antonio Pennacchi
È tornato l’incontenibile Antonio Pennacchi da Latina – Littoria con la parte seconda di “Canale Mussolini (pagg. 425, euro 22; Mondadori)” che nella sua prima vinse lo Strega 2010. Ora al centro della narrazione troviamo Diomede uno dei più indipendenti ed anarchici del clan Peruzzi: alieno ai lavori nei campi e muratore sopraffino. Gli americani
- Published in Notturno italiano
Non sarà il canto delle sirene di Maurizio de Giovanni, Antonella Ossorio, Carmen Pellegrino e Nando Vitali
Dopo uno splendido inedito di Francesco Costa, l’editore partenopeo Iemme ci presenta un q-disk narrativo “Non sarà il canto delle sirene (pagg. 72, euro 12.90)” , con quattro racconti dedicati alla dignità femminile, scritti da autori già noti alle cronache letterarie come Maurizio de Giovanni, Antonella Ossorio, Carmen Pellegrino e Nando Vitali. De Giovanni in
- Published in Notturno italiano
Non adesso per favore di Annalisa De Simone
In questo tempo di crisi economica, che è crisi morale ed anche narrativa, spicca sulla mediocrità generale “Non adesso, per favore (pagg. 214, euro 17; Marsilio)” il testo della trentenne aquilana, di stanza a Roma, Annalisa De Simone. Una giovane donna Annalisa lavora come editor per una piccola editrice romana e ad una presentazione letteraria
- Published in Notturno italiano
Il poeta e giornalista Marco Aragno presenta il suo primo romanzo ‘Absolute’ a Maddaloni | di Roberta Iadevaia
- Published in Absolute, blog, Collana Transfert, Marco Aragno
Lo spicciafaccende di Tonino Scala
Dopo varie pubblicazioni tra racconti e saggi politici, il quarantenne scrittore stabiese Tonino Scala prova la strada del giallo con “Lo spicciafaccende (pagg. 156,euro 12; Il quaderno edizioni)” . Mario è un ex poliziotto che dopo un’emigrazione al Nord a Crema è ritornato nella Città delle acque, spogliato per un consapevole scambio di persona di
- Published in Notturno italiano, recensioni
L’amore ai tempi della prostata di Maurizio Sorrentino
Il primo Maurizio Sorrentino “Nessuno vede il mio pianto (edizioni Creativa)” è datato al 2011 e ci aveva consegnato un narratore di romanzi storici alla Marquez in salsa napoletana ed intimista. Ora il 54enne autore costiero di origini stabiesi ritorna con un divertissement come “L’Amore ai tempi della Prostata (pagg. 168, euro 13; Solfanelli editore)”,
- Published in Notturno italiano, recensioni
La fata supina di Daniela Fusco
Terzo titolo per la 30enne scrittrice napoletana Daniela Fusco che dopo “I miei primi 30 anni: irriverente manuale dell’uomo moderno (Graf)” del 2009 e “31 salva tutti: dove trovare l’uomo giusto sbagliando tutti i posti” abbandona la manualistica ironica e ci propone “La fata supina”.
- Published in Notturno italiano, recensioni
Absolute, la peggio gioventù | di Massimiliano Maccaus
Abbiamo letto Absolute, di Marco Aragno. Uno spaccato sull’universo valoriale dei giovani dell’hinterland napoletano. La televisione e i suoi modelli sociali. Internet, e i social network. I miti del nostro tempo: la bellezza, la gioventù. Una spenseriatezza più imposta che concreta. La discoteca, l’alcool, lo sballo, il sesso. Facile, a buon mercato. Ad ogni costo. Il pallone.
- Published in Absolute, Absolute, blog, Rassegna Stampa
Il Mattino | Aragno, la periferia entra nel romanzo di formazione | di Francesco Durante
A Cugliano, immaginario paesone dell’hinterland a Nord di Napoli, vive Marco Cicala, diciannovenne vestito per lo più di marrone, devastato dall’acne tanto che lo chiamano Elefà Me’. Passa molte ore chiuso in camera sua a leggere, o magari a consultare YouPorn. Ed è ancora vergine, per la disperazione del padre. A cercare di salvarlo dal
- Published in Absolute, Absolute, blog, Rassegna Stampa