Marineria e cantieristica della Penisola illustrate in un libro
Presentazione nella sala consiliare. Fino al 26 esposizioni di modelli navali a Villa Fiorentino Sorrento. Oggi, alle ore 19, nella sala consigliare del Comune, sarà presentato il volume dal titolo “La marineria della penisola sorrentina e la cantieristica in legno da Marina d’Equa a Marina Grande”. Il volume, scritto da Biagio Passaro e Massimo Maresca.
- Published in Rassegna Stampa
Surrentum | Presentazione del percorso espositivo
Questa mostra dedicata alla pittura italiana del ventesimo secolo è la prima parte di un percorso che si concluderà con una seconda dedicata alla scultura e che si svolgerà da luglio a novembre. “Visioni Trasversali” vuole essere uno stimolo a guardare ad un secolo d’arte da punti di vista differenti, non convenzionali, che non seguano
- Published in Rassegna Stampa
Il Mattino | A Villa Fiorentino le visioni della grande pittura italiana
In esposizione le opere di 66 artisti del XX secolo fino al prossimo 26 giugno SORRENTO. Un’esposizione che offre a residenti e turisti la possibilità di ammirare le opere dei maggiori maestri italiani del Novecento. Si intitola «Visioni Trasversali nella pittura italiana del XX secolo» la mostra inaugurata ieri sera a Villa Fiorentino. Per il
- Published in Rassegna Stampa
Corso Italia news | Fondazione Sorrento ospita Mario Sironi: inaugurata la mostra dell’anno
Provengono dalle collezioni di Andrea Sironi-Strauẞwald, dalla Galleria Cinquantasei e da collezionisti privati le 80 opere esposte a Villa Fiorentino in occasione della Mostra “Mario Sironi – Illustrazione, Pittura, Grande Decorazione”, inaugurata ieri e visitabile fino al 20 aprile prossimo. Promotori dello straordinario evento sono il Comune di Sorrento e la Fondazione Sorrento: il sindaco
- Published in arte, blog, Cataloghi, Mario Sironi, Rassegna Stampa
Mario Sironi. Un nuovo appuntamento con la grande Arte.
Tutto sembra pronto per l’importante evento di domani, venerdì 21 febbraio 2014, presso la splendida Villa Fiorentino a Sorrento.
Le opere sono arrivate e sono state sistemate in maniera coerente e coinvolgente per creare un percorso affascinante all’interno delle sale.
Il video con due interessanti interviste a Andrea Sironi- Straußwald (il nipote di Mario Sironi e storico dell’arte) e a Claudio Spadoni (storico dell’arte e curatore della mostra) realizzate da Gino Fienga è stato sistemato per essere visto e ascoltato dal pubblico di appassionati d’arte.
I cataloghi, profumati e freschi di stampa, sono in bella mostra all’ingresso e ci sarà anche la musica: Wagner con la sua potenza sarà perfetto come ‘colonna sonora’ della visita…
Sorrento ospiterà The Dalì Universe, volete sapere come e quando?
Più di 100 opere del Maestro del Surrealismo in un’esposizione unica, in programma dal 14 di giugno al 29 settembre 2013 a Villa Fiorentino, “The Dalì Universe Sorrento”. La mostra interamente dedicata a Salvador Dalì è un’occasione davvero speciale, che permette al pubblico di avvicinarsi agli aspetti meno noti del lavoro del grande artista, scoprendo opere ancora poco conosciute, come la scultura monumentale “Omaggio a Tersicore” mai esposta fino ad oggi. Un’ampia selezione di diverse opere tra cui sculture in bronzo, oggetti in vetro, oro, collages e raccolte grafiche di Dalì illustratore verranno posizionate all’interno ed all’esterno di Villa Fiorentino con l’intenzione esplicita di rivelare la fonte di ispirazione del genio di Salvador Dalì, per promuovere la comprensione della vita e dell’arte del Maestro. Questo percorso espositivo, consentirà ai visitatori di immergersi nel labirinto della mente del Maestro e di ammirare i risultati creativi della sua infinita immaginazione.
- Published in arte, blog, Cataloghi, cronaca culturale, Mostre
Grande mostra di Dalì a Sorrento. Al via la realizzazione del catalogo.
Ebbene si! Salvador Dalì sarà il protagonista della prossima estate a Sorrento.
La Fondazione Sorrento, infatti, in collaborazione con la Città di Sorrento sta organizzando una importante esposizione del celebre surrealista spagnolo, di cui con-fine edizioni realizzerà il libro-catalogo, curato da Jasmine Merli.
The Dalí Universe, curata dal Presidente della Stratton Foundation Beniamino Levi, sarà una rara occasione per scoprire molti aspetti poco noti del lavoro di Dalì.
Sculture in bronzo, grafiche rare, sculture in vetro e oggetti in oro, ma anche mobili e oggetti di arredamento: un corpus di più di cento opere che testimoniano la versatilità e l’ecletticità che ha sempre contraddistinto il lavoro dell’artista catalano che, nel corso della sua vita è riuscito a superare gli schemi e i ‘modi’ del mondo dell’arte, per esprimersi negli ambiti più svariati quali quelli del cinema e del design.
Capri | A Salvaguardia della memoria
Per non disperdere l’incredibile patrimonio storico-scientifico e culturale legato alle attività del mare in questo territorio, il 30 settembre 2005 è stata costituita l’Associazione di Studi, Ricerche e Documentazione sulla Marineria della Penisola Sorrentina che a tutt’oggi conta 35 soci e ha sede nella Casina dei Capitani di Meta. Ne fanno parte studiosi di discipline
- Published in Rassegna Stampa
Corriere del Mezzogiorno | A villa Fiorentino un percorso dedicato alla marineria sorrentina, tra dipinti e modelli che raccontano un’epoca | di Giovanna Mozzillo
La costiera sorrentina è stata per secoli oggetto dell’immaginario collettivo europeo ( e non solo). Per questo in genere ci viene spontaneo pensare a essa come a una meta, la meta ambita dei viaggiatori più o meno illustri che quasi in pellegrinaggio vi sono approdati ai tempi del grand-tour e, successivamente, la meta altrettanto agognata
- Published in Rassegna Stampa
La Repubblica | Gente di mare| di Paolo De Luca
Navi, bussole e diari di bordo in mostra a Villa Fiorentino Armatori, ufficiali di bordo, marinai. Uomini con un piede ancora in terra e l’altro già nel mare, che negli ultimi tre secoli hanno arricchito il prestigio alla marineria sorrentina in tutto il mondo. Una mostra a Sorrento, Villa Fiorentino (corso Italia, info 081 878
- Published in Rassegna Stampa