La battaglia navale di Marco Malvaldi
Ritorna Marco Malvaldi, il quarantenne scrittore pisano, che ha inventato il BarLume il regno del barista Massimo e della sua posse geriatrica con “La battaglia navale (pagg. 192, euro 13; Sellerio)”. Un nuovo omicidio – “a Pineta ce n’è uno all’anno” – di una ragazza ucraina che viene riconosciuta – dopo che il mare l’ha
- Published in Notturno italiano
Costellazione familiare di Rosa Matteucci
Era il 1998: Giorgio Napolitano ed il suo omologo austriaco erano al Brennero per attuare Schengen ed una nuova scrittrice, Rosa Matteucci, si affacciava nella gora ancora fervida della letteratura italiana contemporanea con “Lourdes” un atto di accusa spietato nei confronti dei treni della speranza e di quel mondo cattolico miracolistico ed oscuro di cui
- Published in Notturno italiano
Non sarà il canto delle sirene di Maurizio de Giovanni, Antonella Ossorio, Carmen Pellegrino e Nando Vitali
Dopo uno splendido inedito di Francesco Costa, l’editore partenopeo Iemme ci presenta un q-disk narrativo “Non sarà il canto delle sirene (pagg. 72, euro 12.90)” , con quattro racconti dedicati alla dignità femminile, scritti da autori già noti alle cronache letterarie come Maurizio de Giovanni, Antonella Ossorio, Carmen Pellegrino e Nando Vitali. De Giovanni in
- Published in Notturno italiano
Le parole vere dei giovani autori
La narrativa italiana contemporanea, come del resto la musica e come un po’ tutto ciò che è espressione artistica, è sempre di più soggiogata dai meccanismi del mercato e della grande distribuzione che tenta – spesso, purtroppo, riuscendoci – di creare fenomeni e meteore da sfruttare qualche anno e poi accantonare, per lasciare il posto a qualcun altro che