Leggere: tutti | Codamozza | di Bartolomeo Errera

- Published in Codamozza, Collana Transfert, Rassegna Stampa, Sergio Saggese
Io e Codamozza
Quando Gino mi parlò del nuovo romanzo da pubblicare mi disse che sarebbe stato questo di Sergio dal titolo Codamozza.
Pensai, con un po’ della rigidità che a volte affiora nei miei modi, che un libro con questo titolo e soprattutto con quei personaggi (erano proprio dei topi? Avevo capito bene?) non mi sarebbe piaciuto.
Un romanzo con topi come protagonisti mi creava una certa repulsione (forse tutta femminile).
Bene, Gino finisce di impaginare il libro che viene rivisto sia da Sergio che da Vincenzo che è il curatore della collana Transfert, nostro caro amico e straordinario lettore, poi Codamozza arriva a me per un’ultima correzione e, soprattutto, per permettermi di entrare nel suo mondo fantastico e straordinariamente serio e reale.
- Published in blog, Collana Transfert, Sergio Saggese
Codamozza | di Luigi De Rosa
Codamozza è la storia di una Topaia dove lotte cruente fra simili si consumano senza esclusione di colpi per la spartizione del potere e della ricchezza. Codamozza è amicizia tradita e ritrovata fra due sognatori Bettelmat e Crùcolo, sorci che non si accontentano di una tana dove dormire e di una crosta di formaggio sotto i denti: vogliono di più, desiderano realizzare il sogno di un mondo più giusto. Codamozza è storia d’amore di quelle struggenti dove lui attraversa il mare, quello che divide l’Italia dall’Africa e lei quello non meno impetuoso e profondo che si forma nel cuore di una donna tradita dalla vita, entrambe queste solitudini “topesche” si spiaggiano sulla riva di un altrove chiamato Amore.
- Published in blog, Codamozza, Collana Transfert, narrativa, Sergio Saggese
QuickNews. Al Premio Dessì anche quest’anno!
Quest’anno vogliamo proporre al Premio della Fondazione Dessì, che nel 2012 ha premiato come finalista il libro Entrare nel vuoto di Fabrizio Bajec, gli ultimi due libri della collana di narrativa Transfert: In Limbo di Gennaro Chierchia e Codamozza di Sergio Saggese. Incrociamo le dita per i due autori!
L’intervista gastronomica di Angie Cafiero a Sergio Saggese
Con una laurea in veterinaria, illustratore, musicista e copywriter presso l’Agenzia PeepAll Communication Sergio Saggese nasce a Napoli nel 1963.
Dal 2003 collabora con il Laboratorio di Scrittura Creativa “L’isola delle voci” diretto dallo scrittore Nando Vitali (che ancora non mi ha rilasciato la sua intervista:-), e per il blog dello stesso Laboratorio tiene una rubrica web di recensioni letterarie.
Collabora con diversi istituti scolastici nella stesura di testi didattici e nell’applicazione del Metodo Orff per l’insegnamento musicale.
Finalista al “Premio Il Molinello” 2004, al Premio Prospettiva Editrice 2005, al “Premio Troisi” edizione 2006 per la Migliore Scrittura Comica, e finalista al “Premio Boopen 2010” nella sezione Giallo/Noir.
Ma la cosa che mi preme di piu’ segnalare, dei lavori passati di Sergio, è che come me, ha partecipato all’antologia Se mi lasci non male (Kairòs editore) curata dall’amico Gianni Puca, per altre informazione e curiosità su di lui, vi invito a visitare la pagina di con-fine edizioni.
Ed ora veniamo alla intervista che, molto pazientemente Sergio mi ha rilasciato, non vi annoierete, ne sono certa, perché le sue preferenze, non sono poi così astruse, anzi…
- Published in cultura
QuickNews. Sei giorni alla presentazione di Codamozza alla Ubik di Napoli
Mancano 6 giorni solamente all’incontro tra Codamozza e i suoi lettori presso i locali della libreria Ubik di Napoli | Via B. Croce (vicino Piazza San Domenico Maggiore). La presentazione inizierà alle ore 18 di mercoledì 12 giugno e saranno lì ad aspettarvi Sergio Saggese (l’autore), la scrittrice Monica Zunica e lo scrittore Gianluca Vitiello,
- Published in quickNews
Memorie
A Forcella c’è una pizzeria di sì e no sei tavoli.
Mi ci infilo per mangiare un boccone e m’assegnano un tavolo di appena due posti piazzato sotto a una finestra fioca. Ho gli occhi ‘che si avviano’ ormai, un modo per dire ‘non più efficienti’. Ho appresso sempre un libro, per speranza, ma temo proprio che stavolta non riuscirò a leggere. Guardo le pagine, adesso, e per mettere a fuoco li distanzio i miei libri, tendendo gli avambracci come a soppesare neonati. È presbiopia sì, ma anche assunto che la verità ha bisogno di distanza.
C’è poco spazio nel locale, e forte odore di fritto e di aliti.
- Published in narrativa, Visioni Mondaniche
QuickNews. Codamozza in dirittura d’arrivo.
Oggi abbiamo anche terminato l’impaginazione di Codamozza, il prossimo romanzo della nostra collana di narrativa. Passata ora la palla a Sergio Saggese per la correzione delle bozze.
- Published in quickNews