Il Giardino Sensoriale di Balerna diventa un libro
Il volume dedicato al Giardino sensoriale di Balerna è speciale a partire dal sottotitolo: uno spazio che si prende cura delle persone, una specifica all’apparenza strana perché la cura delle persone riguarda solitamente altre persone (medici, scienziati, parenti,…) invece quando per la malattia non esistono farmaci, la possibilità di cura viene da un luogo, in questo caso da un giardino, pensato apposta per dare sollievo, per stimolare ricordi, per dare la possibilità agli anziani affetti da forme di demenza senile di poter essere circondati da colori, materiali, forme, suoni, che li aiutino a vivere meglio. Il libro al quale stiamo lavorando ne racchiude tutta l’essenza.
- Published in blog, luoghi, Novità editoriali
Tra giardini, musica e parole.
Questa settimana in casa con-fine ci stiamo occupando di un volume dedicato a un giardino speciale. Questo giardino è stato ristrutturato per creare un percorso sensoriale grazie a materiali, piante, opere d’arte, percorso che sarà ben descritto all’interno del libro che racconterà la nascita, lo studio e la realizzazione del progetto il tutto arricchito da
Un giardino speciale
C’era una volta un giardino che sembrava nato in un posto sbagliato, chi infatti visitava la casa che lo ospitava ci rimaneva sempre un po’ male perché quel giardino proprio non si poteva guardare.
Era un giardino difficile, con tanti ostacoli e un po’ selvaggio e ormai era stato abbandonato perché nessuno si sentiva tanto forte e audace da poterlo rinnovare.
- Published in blog, luoghi, Novità editoriali, quickNews