Connessioni, influenze, trasformazioni
Quando iniziamo a lavorare ad un nuovo libro della collana Passeurs in casa editrice proviamo tutti la curiosità di conoscere a fondo l’artista che ci ha scelti. Realizzare la monografia di un artista significa per un certo periodo stare a stretto contatto, lavorare in armonia, riuscire a capire fino in fondo le sue necessità, la monografia infatti
- Published in blog, Collana Passeurs
Capri | Oltre l’immagine
Una superba antologica dei maggiori artisti italiani del Novecento per un inedito percorso tra la pittura e la scultura tra le sale di Villa Fiorentino e le piazze di Sorrento Cento anni, un secolo e decine e decine di movimenti, avanguardie, sperimentazioni e stili che si sono avvicendati, accavallati, schiacciati, integrati tra loro tracciando la
- Published in Rassegna Stampa
I mille volti di Simona Ragazzi
Non sono molti gli artisti che negli anni riescono a mantenere una certa coerenza stilistica e una elegante linearità di percorso. Vidi per la prima volta un’opera di Simona Ragazzi, forse una ventina di anni fa, a casa di un nostro comune amico: era una piccola ceramica raku con delle sole labbra che fuoriuscivano dalla superficie
- Published in Diario Semiserio
Surrentum | L’arte in piazza
Augusto Perez – La Notte – Edipo e la Sfinge (Piazza Veniero) La porta è mistero , luogo inaccessibile del visibile, barriera ma anche valico e passaggio dal regno dei vivi a quello dei morti. L’ingresso del labirinto che identifica tutto l’universo plastico di Perez caratterizzato da improvvisi lampi della memoria, da visioni o da
- Published in Rassegna Stampa
Surrentum | Il Novecento in mostra a Sorrento
Ci siamo. L’appuntamento con la grande arte del Novecento è arrivato. Anche quest’anno la Fondazione Sorrento offre ai residenti ed agli ospiti la possibilità di ammirare dal vivo le opere di artisti di fama mondiale. Per il 2016 il sodalizio presieduto dall’armatore Gianluigi Aponte, grazie alla direzione di Luigi Gargiulo, ha puntato sul Novecento italiano,
- Published in Rassegna Stampa
Il Mattino | A Villa Fiorentino le visioni della grande pittura italiana
In esposizione le opere di 66 artisti del XX secolo fino al prossimo 26 giugno SORRENTO. Un’esposizione che offre a residenti e turisti la possibilità di ammirare le opere dei maggiori maestri italiani del Novecento. Si intitola «Visioni Trasversali nella pittura italiana del XX secolo» la mostra inaugurata ieri sera a Villa Fiorentino. Per il
- Published in Rassegna Stampa
Tutto è felice nella vita dell’arte?
Ho incontrato questo libro proprio mentre stavo lavorando al progetto della mostra sulla scultura italiana del ‘900. Quasi mi fosse venuto a dire: cosa pensi di fare, giocare al curatore di mostre di scultura senza passare dal via? Eh si, dopo quella con Arnaldo Pomodoro questa è la seconda grande mostra di scultura che mi trovo
- Published in Diario Semiserio
Arnaldo Pomodoro | Rive dei Mari
La forma del nostro destino. Sembra il momento di ricominciare, una riga dopo l’altra, a raccontare quel viaggio all’interno della materia e dell’essenza dell’uomo cominciato secoli fa nella notte da cui tutti veniamo; dalla riva di una spiaggia dove il rifluire delle onde sulla battigia restituisce piccoli e affusolati simboli bianchi, forme incorruttibili ed eterne.
- Published in arte, blog, Cataloghi, Diario Semiserio
New Year’s Brunch @ Perseo Art Foundry
Per il secondo anno consecutivo la Perseo Art Foundry di Mendrisio parteciperà al New Year’s Brunch organizzato dal circuito internazionale Sculpture Network.
Il brunch è una grande festa europea della scultura che riunisce ogni anno nel mese di Gennaio, dal 2010, le persone appassionate di scultura contemporanea: lo stesso giorno, nello stesso momento, in diverse sedi sparse in tutta Europa – 17 paesi, 45 locations fra studi di artisti, musei, gallerie, laboratori e fonderie, collegate in rete fra di loro – ci si incontra per scambiare idee e “celebrare” la scultura in tutte le sue forme.
Capri | Il segno di Picasso
In un viaggio a ritroso dalla maturità alle radici della sua arte l’eclettismo del genio spagnolo. A Sorrento una grande rassegna della sua produzione grafica e scultorea. Dopo il successo degli appuntamenti dedicati a Mimmo Paladino, Salvador Dalì e Mario Sironi, prosegue il ciclo dei grandi eventi d’arte firmato dalla Fondazione Sorrento con il sostengo
- Published in Rassegna Stampa