Il Mattino | Oggi si presenta “La novella sorrentina”
Questa mattina alle ore 11, nella Sala degli specchi del Museo Correale, presentazione del volume “Novella Sorrentina” il cui ricavato andrà devoluto alla Casa Famiglia Miriam di Meta.
Edizione anastatica e trascrizione del libro di Giuseppe Aurelio Lauria curato da Nella Pane e Maria Nives Reale realizzato grazie al contributo della Navigazione Libera del Golfo della famiglia Aponte.
- Published in Novella Sorrentina, Rassegna Stampa
Incontriamo gli amanti della poesia
Ebbene si, tra qualche giorno ripeteremo quello che alcune volte abbiamo già provato a fare: parlare in pubblico di un libro di poesia.
Anche questa volta ci aiuteranno delle persone speciali, infatti insieme a l’autore di Contromosse Paolo Maccari verranno a tenerci compagnia presso la libreria Le Trame di Bologna, anche Matteo Marchesini e Alex Caselli.
Se amate la poesia, se conoscete almeno una di queste persone, saprete già che sarà un’esperienza da non perdere assolutamente!
- Published in blog, Collana Sete, poesia, Presentazioni
QuickNews. Metti una domenica pomeriggio con libro.
Più di un mese fa ho chiesto a Silvana Conversano, che gestisce un magnifico B&B (il B&B Antica Frontiera) qui a Monghidoro se le poteva interessare coinvolgere amici e casa nella presentazione dell’ultimo romanzo che abbiamo pubblicato: Codamozza di Sergio Saggese.
Lei ha accettato (non avevo dubbi!) con entusiasmo e siamo partite a pianificare quest’avventura.
Il mese scelto è settembre, verso la fine, perché qua a Monghidoro, purtroppo non c’è mai molto da fare soprattutto quando finisce l’estate, chiude la piscina, i turisti se ne vanno e anche l’ultimo mercatino del venerdì ci abbandona.
- Published in Collana Transfert, quickNews, Sergio Saggese
Un nuovo incontro con Eduardo de Martino.
Il 30 giugno 2013 il libro Eduardo de Martino. Da ufficiale di marina a pittore di corte verrà presentato presso il Centro Culturale comunale di Piano di Sorrento. L’evento inizierà alle 20 e gli ospiti potranno incontrare Luigina de Vito Puglia, l’autrice del libro, la Prof.ssa Maria Sirago che si occuperà della presentazione e Rosario di
- Published in blog, cultura, Parliamo dei libri
Il Mattino | Mostra di Dalì. La sfida di Sorrento | di Antonino Siniscalchi

Sorrento. Quattro sculture monumentali, posizionate negli angoli più suggestivi della città, hanno alimentato per giorni la curiosità della vigilia. Ma sono state solo la prima della attrazioni turistiche dell’estate. Una sfida per Sorrento per tenere alti i numeri dei visitatori. Ieri sera, l’attesa è finalmente finita. Dopo un vernissage in grande stile, è aperta al pubblica The Dalì Universe Sorrento, una mostra di opere dell’artista spagnolo, promossa dalla Fondazione Sorrento, in collaborazione con l’amministrazione comunale. Cento i capolavori che sono ospitati a Villa Fiorentino e resteranno visibili fino al 29 settembre (orari 10-13, 17-22, ingresso € 5).
- Published in arte, Cataloghi, Rassegna Stampa, The Dalì Universe Sorrento
Dalla Redazione Reportweb il video della presentazione di In Limbo.
- Published in Collana Transfert, narrativa
Il Centro Giovani Santa Caterina presenta ”In Limbo”, l’ultimo libro di Gennaro Chierchia | di Maria Vittoria Stella
A Gragnano il 26 aprile 2013 è stato presentato presso la sede del Centro Giovani Santa Caterina il nuovo libro dello scrittore gragnanese Gennaro Chierchia “In Limbo”. L’ultima fatica letteraria dell’autore è stata presentata del Centro Giovani Santa Caterina di Gragnano egregiamente presieduto da Marianna Esposito.
Numerosi si sono presentati al centro per assistere all’evento, segno di stima dei confronti del giovane letterato.
Durante la presentazione del romanzo, in cui l’autore ha riassunto la trama dell’opera e analizzato le caratteristiche dei vari personaggi, sono intervenute due ragazze del Centro Giovani, leggendo alcuni passi tratti dal libro e ponendo delle domande.
- Published in Collana Transfert, cronaca culturale, Gennaro Chierchia, In Limbo, Rassegna Stampa
Rivoluzioniamo le presentazioni dei libri.
Sembra che le presentazioni dei libri così come le conosciamo stiano un po’ perdendo di interesse… non vi pare? Creiamo insieme i prossimi incontri di con-fine. Voi come vorreste che fosse una presentazione di un libro? Cosa vi farebbe dire: “non me la posso perdere”?
Il Mattino di Napoli – Giroffi, le visioni meccaniche e tutte le ipocrisie del mondo. – Nadia Verdile
“Visioni Meccaniche” oggi pomeriggio alle 18, alla Libreria Mondadori di Caserta. Il romanzo di Lorenzo Giroffi, alla sua seconda prova letteraria, edito da con-fine, nella collana di narrativa Transfert, sarà presentato da Pia Di Donato. Definito un testo naif, il lavoro dello scrittore casagiovese racconta di un uomo in lotta contro le ipocrisie del mondo; la vicenda si snoda intorno a storie di vite, di ingiustizie, di emigrazioni, impregnate di emozioni e di ricordi, in una vecchia capitale, Napoli, che non smette di presentarsi al mondo come un coacervo di problemi e armonie, inquietudini e sorprese. Le ipocrisie, le incongruenze, le storture vengono combattute dal protagonista, che nel romanzo non ha nome, in una sorta di vita parallela che egli riesce a creare durante lunghe passeggiate notturne. Qui incontra personaggi immaginari che incarnano “visioni meccaniche” di storie ingiuste, nati in luoghi di privazioni e di mortificazioni; il loro materializzarsi diventa stimolo per una vita che non ha più nulla di personale.
- Published in narrativa, Rassegna Stampa, Visioni Meccaniche