La biblioteca del Museo Correale di Terranova a Sorrento espone Le Seicentine
Si trovano già ai loro posti, protetti dal vetro perché sono preziosi e rari, i libri che fanno parte del fondo delle edizioni del XVII secolo della biblioteca del Museo Correale di Terranova di Sorrento. All’interno delle teche si possono ammirare ben 140 esemplari che coprono tutto il secolo a partire dal 1600 fino al 1699.
Patrimonio librario che, contrariamente a quanto generalmente si crede, ben poco, o quasi nulla possiede della biblioteca, che pur doveva esistere, dei fondatori del museo. Di qui l’obbligo e l’impegno, per chi si occupa della conservazione di questo patrimonio, di ricordare e rendere un doveroso omaggio alla memoria di coloro che, nel corso degli anni, attraverso generose donazioni di preziosi volumi, hanno reso possibile la costituzione di questa Biblioteca, che va sotto il nome di Correale soltanto perché ospitata in questo Museo.
Mostra catalogo Le Seicentine della biblioteca del Museo Correale | di Filippo Merola
A metà giugno sarà inaugurata al Museo Correale la mostra con pubblicazione del catalogo delle Seicentine della Biblioteca del Museo Correale.
Il Catalogo viene a sancire un impegno istituzionale, culturale e didattico che, iniziato nel 2006 con la pubblicazione di L’Erbario essiccato di Domenico Coscarelli e proseguito nel 2008 con il catalogo Le Cinquecentine della Biblioteca del Museo Correale, oggi si realizza con questo nuovo volume. Accompagnato da una mostra specialistica, costituisce un’ulteriore testimonianza dell’intensa attività scientifica e divulgativa svolta dal Museo nel settore dei beni bibliografici e dell’impegno profuso per il recupero e la fruizione del prezioso patrimonio librario custodito nella Biblioteca istituita il 10 ottobre 1918 con fo scopo di raccogliere pubblicazioni di storia locale, pubblicazioni e studi relativi al Torquato Tasso ed edizioni delle sue opere.
L’affascinante storia delle Seicentine della Biblioteca del Museo Correale a Sorrento
Sarà disponibile tra pochi giorni il volume Le Seicentine della Biblioteca del Museo Correale, un catalogo che raccoglie e descrive i 140 libri che coprono tutto il secolo a partire dal 1600 al 1699 presenti in esposizione nella mostra Le Seicentine del Museo Correale realizzata dal Museo Correale di Terranova a Sorrento.
Questo libro insieme a quello edito nel 2008 sulle Cinquecentine della Biblioteca del Museo Correale vuole essere una testimonianza di quanto questa Istituzione e le persone che ci lavorano tengano al patrimonio librario in possesso dell’Ente Biblioteca e di quanto impegno e dedizione hanno messo nell’affrontare il lavoro di catalogazione e sistemazione di tali volumi, in più l’obbligo e l’impegno di ricordare e rendere noti tutti coloro che attraverso preziose donazioni hanno reso possibile la costituzione della Biblioteca che data 10 ottobre 1918 con delibera del Consiglio di Amministrazione del Museo.
- Published in blog, cultura, Pubblicazioni
Mario Russo. Un grande archeologo.

Mario Russo
Non ci si stancherebbe mai di sentirlo parlare, tanto grande è la capacità di sommare al ricordo del suo passato di ragazzo, segnato da esperienze indelebili, quello di archeologo ostinato che non ha mai smesso di studiare, ricercare, approfondire. In qualche modo Mario Russo è un enigma, che traduce con semplicità l’autorità dell’intellettuale e la forza di chi, radicato alle origini provinciali, ne sottolinea il valore e l’apertura verso il mondo intero.
Stimato e rispettato nel mondo della cultura, protagonista di scoperte che hanno cambiato il senso e la storia dell’archeologia nella Penisola sorrentina (e non solo), già ispettore onorario per l’archeologia, è autore di decine di pubblicazioni, anche responsabile della Biblioteca con migliaia di volumi, dell’Archivio storico e della Sezione archeologica del Museo Correale di Terranova a Sorrento.
In una pausa del lavoro che, con amore, ostinazione e passione, a ritmo alternato lo vede alla sua scrivania o lo spinge verso nuovi ritrovamenti archeologici, ricordando racconta. Con la semplicità che è la forza dei grandi.
Le Seicentine del Museo Correale di Terranova
Il Museo Correale di Sorrento è sicuramente il più bel museo di provincia d’Italia.
La sua biblioteca – istituita nel 1918 con lo scopo di raccogliere pubblicazioni di storia locale, pubblicazioni e studi relativi al Tasso e edizioni delle sue opere – è uno di quei ‘gioielli nascosti’ che arricchiscono e rendono unico il patrimonio artistico e culturale dell’istituzione .