Set fotografico a Cà la Ghironda Modern Art Museum per le opere di Felice Tagliaferri.
Nello Spazio Atelier di Cà la Ghironda Modern Art Museum tutto è pronto per fotografare le opere di Felice Tagliaferri. E’ il primo passo verso la realizzazione del catalogo dell’artista non vedente – ormai conosciuto a livello internazionale – che sarà curato da Vittorio Spampinato e pubblicato da con-fine edizioni nella Collana Passeurs dedicata agli artisti
I significati della fantasia
Per me dipingere non è rappresentare, ma esprimere essenzialmente grandi emozioni, concetti, idee, temi importanti, raccontare l’universo interiore d’ogni cosa. È l’immaginazione di un mondo evoluto che esiste in una dimensione suggestiva, assolutamente superiore alla nostra terra, e dinamiche interiori del mio essere artista, che sono ponti di giunzione tra il visibile e l’invisibile percepito in stati d’animo intensi; profondi, irripetibili e creativi, che fanno da tramite per attraversare la strada della conoscenza, con il “saggio” che si porta sempre nell’anima.
L’artista che vive in me è un vero cavaliere eroico, il custode vitale senza tempo, il faro illuminante della coscienza, che combatte con i sogni e l’energia vitale le ombre invisibili e ingannevoli dell’esistenza, rivelando tramite il colore, i segni, le forme, e le cromie libertine, gli spazi di conoscenza speciali, aspetti essenziali sconosciuti da scoprire, impossibili forse a morire: che sono l’esatta visione poetica di un mito; il verbo sorgente che rivela tanto e che colpisce con semplicità le anime sensibili e profonde di ogni tempo.
- Published in arte, blog, Cataloghi, Collana Passeurs
QuickNews. Quali sono I significati della fantasia?
Luca Tornambè prova a spiegarceli, a darcene una sua interpretazione, all’interno della sua nuova monografia edita all’interno della Collana Passeurs e finalmente disponibile nel nostro bookshop. Poesie e opere d’arte che parlano con il linguaggio della purezza e che arrivano direttamente al cuore. http://www.con-fine.com/home/?wpsc-product=i-significati-della-fantasia
- Published in quickNews
Percorsi | Bianca Brancati Carlevani
La difficile selezione fra le centinaia di opere che compongono la corposa produzione di Bianca Brancati Carlevani trova in questo volume la sintesi attraverso un percorso ideale, che ci guida fra i diversi approcci che, nel corso di tanti anni di lavoro, hanno caratterizzato il lavoro di questa artista catanese.
La ricorrente attenzione al segno e alla verifica formale allontanano ben presto l’artista dalla necessità figurativa, per indagare ancora più a fondo le problematiche spaziali in un susseguirsi di scelte e soluzioni del tutto originali che sintetizzano con decisione la sua poetica: l’eleganza dell’essenzialità. La linearità della visione del mondo è una cifra costante, che lega tempere, grafiche, olii e collages in un percorso quanto mai coerente e segnato dalla serietà della ricerca e dalla minuziosità dell’indagine artistica.
- Published in arte, blog, Collana Passeurs
QuickNews. Entro breve in stampa il nuovo Passeurs di Bianca Brancati Carlevani
Percorsi si intitola questo nuovo Passeurs ed è stato come segnare una strada ideale che unisce e svela la corposa e densa produzione di questa artista poetica, sperimentatrice e poliedrica. Un percorso lungo una vita.
- Published in quickNews
L’editore al lettore. Oltre il sentire di Doriana Freschi
- Published in arte, Collana Passeurs
Disponibile nel bookshop Illusions di Gianni Otr.
- Published in arte, Collana Passeurs
L’editore al lettore. Le illusioni di Gianni Otr.
Gianni Baggi formalizza, con questo volume, il suo definitivo distacco dal mestiere di fotografo professionista, per ricondurre il fine del suo lavoro esclusivamente a quello della ricerca estetica.
Otr non ha alcun significato: è il suono che lo accompagna nel difficile cammino verso la poiesi, l’onda che diventa mantra impazzito e identità del suo essere artista.
- Published in arte, blog, Collana Passeurs, Pubblicazioni
Il Convivio – Lucia Schiavone Risonanze classiche – a cura di Sabato Laudato
Lucia Schiavone si ripresenta al vasto pubblico artistico – letterario con questa sua pubblicazione dal titolo “Risonanze classiche” catalogo (Ed. con-fine edizioni d’Arte & Cultura, giugno 2012). Lavoro questo dato alle stampe dopo la pubblicazione della sua opera prima San Pasquale Baylon (2010), e quella di Sant’Antonio da Padova – Storia, Scienza, Restauro (2011), opere saggio-documentaristiche pubblicate con la Helicon Edizioni. E dopo la pubblicazione sempre con la Helicon, dei due calendari 2011 – 2012, in collaborazione con il padre Edio Felice. Il viaggio alla scoperta di queste preziose opere d’arte della Schiavone non poteva non partire se non dal cuore della stessa. Un connaturato senso del colore, tratti rapiti, incisivi, unici, riprendono senza dubbio alcuno ed in modo chiaro, l’essenzialità delle cose, e del quotidiano, in una visione vera, nitida, non artefatta dai tanti simbolismi odierni. Ogni sua scultura, ogni sua pittura, evidenziano la straordinaria maturità sia interiore che espressiva. Maturità che solo l’esperienza del vissuto può connaturarsi e realizzarsi con un’attenta e costante riflessione. Riflessioni capaci di estrapolare dall’inconscio, tutto quel fascino, sottile e creativo che caratterizza l’intera produzione artistica di Lucia Schiavone.
- Published in arte, Collana Passeurs, Rassegna Stampa, Risonanze classiche
I nuovi ‘segni di luce’ di Gianni Otr
Continua ad arricchirsi di nuovo materiale la monografia di Gianni Baggi – in arte Otr – che dovrebbe vedere la luce nella Collana Passeurs entro la fine dell’anno. E’ arrivato ieri in redazione il DVD con gli scatti dell’ultima serie intitolata Segni di Luce che si va ad aggiungere a quelle già presenti nel volume: Poesia
- Published in arte, blog, Collana Passeurs