Terra dei fuochi? No, semplicemente non c’è più terra.
Sono cresciuto in un posto in cui essere veramente bambini vuol significare in qualche modo essere privilegiati. La scelta se bruciare la fanciullezza o restare legati ad essa per tutta la vita è condizione che subito si presenta.
Oggi è Terra dei Fuochi. Giusto per riempirla con qualcosa dopo averla svuotata e depredata per anni. Un’accezione ed una semplificazione che dovrebbero denotare qualcosa. Per molti è solo famiglia, odori nostalgici e ricordi di gioventù.
- Published in blog, Collana Transfert, Lorenzo Giroffi, Visioni Mondaniche
Io e Codamozza
Quando Gino mi parlò del nuovo romanzo da pubblicare mi disse che sarebbe stato questo di Sergio dal titolo Codamozza.
Pensai, con un po’ della rigidità che a volte affiora nei miei modi, che un libro con questo titolo e soprattutto con quei personaggi (erano proprio dei topi? Avevo capito bene?) non mi sarebbe piaciuto.
Un romanzo con topi come protagonisti mi creava una certa repulsione (forse tutta femminile).
Bene, Gino finisce di impaginare il libro che viene rivisto sia da Sergio che da Vincenzo che è il curatore della collana Transfert, nostro caro amico e straordinario lettore, poi Codamozza arriva a me per un’ultima correzione e, soprattutto, per permettermi di entrare nel suo mondo fantastico e straordinariamente serio e reale.
- Published in blog, Collana Transfert, Sergio Saggese
Villa San Marco
Mi addentro tra le case dei contadini camminando su un sentiero che è il corpo di un serpente in movimento; casupole di pietra e terra battuta sotto i miei piedi. Al di là di reticolati di ferro una capra di pelo bianco-nero e marrone mastica in piedi indifferente al mio passaggio. Il monte Croce è una stella lontana che non brilla contro il cielo candido di questa giornata di sole.
- Published in Gennaro Chierchia, Visioni Mondaniche
QuickNews. La marineria della Penisola sorrentina cambia sito!
Da qualche tempo abbiamo deciso di dare una nuova casa virtuale al sito dell’Associazione che promuove la ricerca e lo studio di tutte le fonti documentarie sulla marineria sorrentina. Come nel 2011 ci siamo appassionati alla pubblicazione curata da Massimo Maresca e Biagio Passaro ‘La marineria della Penisola sorrentina‘, vogliamo oggi dare ulteriore visibilità all’attività di
- Published in quickNews
Dossier WWF. Cittadinanza attiva per la biodiversità.
Questo dossier è la presentazione del lavoro realizzato dai volontari del servizio civile nazionale per il progetto “Cittadinanza attiva per la biodiversità” svolto presso il WWF Campania da marzo 2011 a marzo 2012.
- Published in luoghi