Sergio Saggese
Sergio Saggese è nato a Napoli nel 1963.
È laureato in Medicina Veterinaria. È illustratore, musicista e copywriter presso l’Agenzia PeepAll Communication.
Dal 2003 collabora con il Laboratorio di Scrittura Creativa “L’isola delle voci” diretto dallo scrittore Nando Vitali, e per il blog dello stesso Laboratorio tiene una rubrica web di recensioni letterarie. Collabora con diversi istituti scolastici nella stesura di testi didattici e nell’applicazione del Metodo Orff per l’insegnamento musicale.
Scrive per Il Gazzettino Vesuviano e cura una rubrica di recensioni letterarie per la rivista TeatroCult.
Ha partecipato al Reading di scrittura “Mi illumino di meno” in collaborazione con RadioDue – Caterpilar e in collegamento con Fahrenheit RadioTre, a cura di Rossella Tempesta.
Ha collaborato con la rivista letteraria Prospektiva.
Ha pubblicato la graphic novel dal titolo Raggi d’ombra (Cautiero, 1998); Racconti azzimi (Compagnia dei Trovatori 2006, Premio Iride, Città di Cava de’ Tirreni); il romanzo Il grido del gatto (Boopen LED, 2009), la fiaba Il sacco nero di Babbo Natale (Photocity Edizioni, 2012), il romanzo Tutto torna (Il Monocordo Edizioni, 2012).
È stato finalista al “Premio Il Molinello” 2004, finalista al Premio Prospettiva Editrice 2005, finalista al “Premio Troisi” edizione 2006 per la Migliore Scrittura Comica, e finalista al “Premio Boopen 2010” nella sezione Giallo/Noir.
Ha ricevuto una Segnalazione Speciale al Premio Giulio Perrone Editore 2007, una Menzione della Giuria al “Premio Troisi” 2008. Ha partecipato alla Enciclopedia degli scrittori inesistenti (Boopen LED, 2009) e all’antologia Se mi lasci non male (Kairòs editore).
Suoi racconti sono stati pubblicati sui quotidiani «Roma» e «Il Mattino».
Con il cortometraggio dal titolo Faunàpoli è stato premiato al Forum della Cultura di Vico Equense 2009.