L’armonia delle sfumature poetiche di Giuseppe Di Bella. I Parte
Poesia per i vostri occhi: testo tratto dal libro della collana Sete Le gradazioni del bianco di Giuseppe Di Bella, fotografia di Fabio Leone.
- Published in blog, Collana Sete, Giuseppe Di Bella, poesia
Stringhe fatte a brani
Spesso si legge nei testi critici riguardanti la poesia, che l’autore di quel testo è ‘allievo’ di un autore più famoso e riconosciuto… Giuseppe Di Bella in questo post indaga su tali affermazioni chiedendosi se e come un giovane poeta può distaccarsi e distinguersi dalla voce da cui è stato influenzato.
Un post dedicato ai lettori e agli autori di poesia, che, se vorranno, potranno interagire direttamente con Giuseppe per approfondire e discutere sull’argomento, buona lettura!
Il problema delle filiazioni in poesia è sempre una questione che afferisce più al mondo della botanica che non a quello della critica letteraria. Laddove il criterio storico-artistico o della pura militanza del critico, vengono messi al muro dall’evidenza cruda di una totale assimilazione dei figli coi padri e a un successivo ulteriore livello, che è quello in cui il capogruppo o il creatore di una tendenza finisce per ripetersi in vista della possibilità di riconoscersi e riprodursi infinitamente come Narciso nel labirinto chiamato da Eco, nel mondo che i suoi epigoni hanno cristallizzato.
- Published in blog, Giuseppe Di Bella, Visioni Poetiche